making innovation happen, together

linkedin.com

News Center

  • Nov 09, 2022

    On September 21st, 2022, Strumenti Scientifici Cinel S.r.l. signed a contract for the supply of a new turnkey imaging beamline, to be installed at Elettra Synchrotron in Trieste.

    Please find the press release at the link.

  • Dic 23, 2021

    SAES renews its support to FAI for 2022.

  • Ott 19, 2021

    L’edizione 2021 dell’Oscar dell’Imballaggio “Best Packaging” ha visto tra i vincitori il packaging Paper Compost/HB®, realizzato dal Gruppo Sacchital utilizzando il film compostabile a barriera BXM di SAES Coated Films. L’imballo è costituito da carta FSC® accoppiata con il film in MaterBi® laccato e metallizzato in SAES Coated Films. L’imballo ha ottenuto la certificazione TÜV Austria per il compostaggio industriale ed è stato adottato dal Gruppo Colussi per gli snack salati Natura Ricca® Misura®.  La Giuria ha riconosciuto all’innovativo packaging il rispetto dei Valori della Carta Etica del Packaging,  in particolare per la seguente motivazione: “Viene riconosciuta in particolar modo la completa trasparenza del progetto, evidente dalle certificazioni relative ai materiali e al processo e dalla chiarezza della comunicazione, dalla esplicitata collaborazione con l’Università di Pollenzo e con le aziende partner, tanto nella filiera dei fornitori, quanto dei clienti.”

    Nella pubblicazione dell’Istituto Italiano Imballaggio dedicata ai finalisti del premio è disponibile la descrizione completa del packaging, dalla sua progettazione all’insegna dell’economia circolare all’adozione commerciale da parte del Gruppo Colussi.

     

     

  • Ott 01, 2021
    Vi invitiamo alla lettura dell'articolo de "Il Sole 24 Ore" dal titolo: "Studiamo materiali sostenibili; la nostra lacca per il packaging alimentare green".
     
    Il Presidente Massimo della Porta racconta i progetti della sociatà.
  • Set 24, 2021
  • Set 21, 2021

    SAES renews its commitment to FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO – as a confirmation of its focus on the artistic and natural landscape heritage of the Italian territory.

    The promotion and knowledge of our country and the push towards a more sensitive attitude to the environment are definitely founding principles of SAES way of thinking and action.

    SAES has been supporting the initiatives promoted by FAI since 2016 and reconfirms its interest in such activities for 2022, as this Organisation has protected and promoted the restoration of about 58 places of interest, including castles, mansions, parks, villas,  alpine pasture areas, coastlines, abbeys, many of which are now available to the public as a living proof of the greatness of the Italian artistic, cultural and natural heritage.

  • Set 21, 2021

    SAES rinnova il proprio impegno al FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO -  a conferma dell’attenzione che ha verso il patrimonio artistico e paesaggistico del territorio italiano.

    La promozione e conoscenza del nostro Paese e la spinta verso una sensibilizzazione a un maggior rispetto dell’ambiente sono senza dubbio principi sui quali si fonda il pensiero e l’azione di SAES.

    SAES sostiene le iniziative del FAI dal 2016 e anche per il 2022 rinnova il suo interesse verso questo ente che in 45 anni ha protetto e recuperato circa 58 luoghi tra castelli, dimore storiche, parchi, ville, alpeggi, tratti di costa, Abbazie, molti dei quali rendendoli disponibili al pubblico a testimonianza della grandezza del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico italiano

  • Dic 14, 2020

    A new development has been completely performed in Group Research SAES Labs to increases Saes contribution at the frontline of the fight against SARS-CoV-2.

    Read the

    NEWS Release

  • Nov 24, 2020

    “Interacting with students and young innovative minds is extremely valued in SAES, it’s a unique chance to combine deep expertise with beginner’s perspective using creative approaches to problem solving and the generation of solutions.

    Among the numerous activities, in 2019 we had the chance to collaborate with the students of integrated product design of Politecnico di Milano .

    The aim was to explore product solutions using the characterizing traits of our Shape Memory Alloys.

    The results have demonstrated the hidden potential of the SMA technology, and how the integration of technology and design can fully express it.”

    Read the News Release

  • Nov 19, 2020

    Saes is pleased to announce that a study carried out with the University of Siena has proved the effectiveness of the new PureFize® UVC technology in inactivating the SARS-CoV-2 virus, responsible for Covid-19 disease.

    Read the News Release.