Anni ’40 e ’50 - La genesi
Nel 1940 nasce a Firenze la società S.A.E.S. (Società Apparecchi Elettrici e Scientifici) per iniziativa dell’ingegnere livornese Ernesto Gabrielli. Sei anni più tardi le famiglie Della Porta e Canale ridisegnano l’organigramma aziendale e nel 1949 Paolo della Porta entra in società per assumerne poi la guida nel 1952. Inizia un periodo contraddistinto da grandi innovazioni, supportate dal Laboratorio di Ricerca e Sviluppo. La società si apre al mercato europeo e vengono nominati i primi agenti in Francia, Germania e Inghilterra.
Nel 1957 S.A.E.S. deposita il brevetto del getter per i tubi catodici dei televisori – prima in bianco e nero e poi colori – che dà l’avvio a una produzione su scala industriale.
