
Qualità, Ambiente & Sicurezza
L’innovazione tecnologica per costruire il futuro. E la sostenibilità ambientale per preservarlo.
L’integrazione verticale dei processi di produzione consente a SAES di ambire all’eccellenza tecnologica e di rispettare un rigoroso impegno nei confronti della sostenibilità ambientale. Perché controllare l’intero ciclo di vita del prodotto è l’unico modo per garantire il rispetto di una precisa strategia eco-friendly.
Il Gruppo SAES è certificato ISO 9001 e adotta un approccio sistematico per perseguire la protezione dell’ambiente, basato su:
-
Tool di misurazione delle prestazioni aziendali per valutare correttamente l’impatto della produzione della società sulle risorse ambientali.
-
Programmazione a lungo termine per definire e implementare processi di lavoro a basso impatto ambientale, profondamente innovative e basate sui risultati dell’analisi.
-
Rispetto delle più importanti normative internazionali (hanno ottenuto la certificazione ISO 14001 gli impianti produttivi di SAES Getters SpA a Lainate (Milano) ed Avezzano (AQ), Italia.
-
Sviluppo di prodotti avanzati, che hanno feature sicure e environment-friendly e che limitano l’uso di sostanze pericolose per l’ambiente.
La tutela dell’ambiente globale e la sicurezza delle prossime generazioni sono veri e propri obiettivi aziendali. Perché con l’innovazione tecnologica SAES costruisce il futuro. E insieme lo preserva.