Smartphone
SAES è presente nella tecnologia che usiamo tutti i giorni: dagli smartphone ai videogiochi
SAES è presente nella tecnologia quotidiana. Quando si utilizzano i nostri smartphone, per esempio. Sia che si tratti di lavoro o di svago desideriamo raggiungere sempre il massimo livello di efficienza.
Ciò può essere ottenuto attraverso controlli che consentono all’oggetto di sviluppare un’alta sensibilità al movimento "leggendo" i nostri comandi tramite sensori.
SAES produce film getters (ad esempio i Page Wafers® e Page Lids®) che vengono utilizzati in componenti del nostro smartphone, dai giroscopi (in grado di leggere la posizione di uno smartphone, come la sua inclinazione) per accelerometri, dai risuonatori ai sensori di pressione.
SAES produce anche attuatori in leghe a memoria di forma (SMA - Shape Memory Alloys) per AF (autofocus) e OIS (stabilizzatori di immagine ottico), che, grazie alla loro versatilità, consentono la riduzione dello spessore del dispositivo, l'adozione di nuove lenti e sensori più potenti per un mercato che chiede sempre di più alte prestazioni e dimensioni ridotte.
Questo è il motivo per cui SAES si trova ovunque nel mondo tecnologico che ci circonda: negli smartphone, nei tablets, nei sistemi GPS e in altri dispositivi tecnologici che usiamo ogni giorno.