making innovation happen, together

linkedin.com

METODO

METODO

Da più di 70 anni il nostro metodo di ricerca si distingue per i continui successi. Dalla prima scoperta (un nuovo metodo per la realizzazione dei getters, con coperchietti di nichel a protezione delle plastiche di bario per prevenire il fenomeno dell’ossidazione), dire SAES è dire innovazione. 

Il nostro metodo combina un approccio market-pull e un approccio technology-push, cogliendo tutte le esigenze del mercato e creando continuamente valore tramite la ricerca. 

Perché conosciamo profondamente le esigenze dei clienti e sappiamo sviluppare relazioni importanti con istituti di ricerca e key players: clienti, partner e fornitori. Il nostro è un modello collaborativo e aperto, orientato alla diversificazione tecnologica come scelta strategica. In particolare, dal 2004 ci siamo concentrati sull’evoluzione e il rafforzamento delle tecnologie storiche e sullo sviluppo delle leghe a memorie di forma, diventando un autentico punto di riferimento del settore e il primo produttore globale di dispositivi e materiali SMA per utilizzo in ambito industriale. 

Dire SAES è anche dire evoluzione. Accanto ai tradizionali getter metallici abbiamo sviluppato negli ultimi 10 anni una nuova generazione di materiali per il gas management: i compositi polimerici funzionali. E stiamo ora per innovare anche il mercato dell’imballaggio flessibile attraverso la realizzazione di coating funzionali per l’active packaging.