SAES Getters: un’eccellenza italiana nell’innovazione sostenibile

SAES Getters | exhibition

Il rivoluzionario packaging di SAES Coated Films è parte della mostra del MIMIT: “L’Italia dei Brevetti”.

Roma, 18 novembre 2024 – SAES Getters, leader globale nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità, celebra un significativo traguardo con un riconoscimento alla mostra “L’Italia dei Brevetti – Invenzioni e Innovazioni di Successo”. Con oltre 80 anni di storia e un portafoglio di brevetti che hanno rivoluzionato diversi settori, l’azienda è stata selezionata tra le 100 realtà italiane più meritevoli per presentare le sue tecnologie al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) di Roma.

L’evento, ospitato nello storico Palazzo Piacentini e aperto ai visitatori fino a marzo 2025, celebra l’eccellenza dell’innovazione italiana. SAES Getters è stata scelta per il brevetto OXAQUA e la tecnologia COATHINK, soluzioni pionieristiche nel campo degli imballaggi riciclabili e compostabili.

 

“Questo riconoscimento premia il nostro costante impegno verso l’innovazione e la sostenibilità”, ha affermato Jiabril Gigli, amministratore delegato di SAES Coated Films. “La nostra tecnologia COATHINK rappresenta un significativo passo avanti nel settore del packaging, offrendo soluzioni riciclabili e compostabili che rispettano le normative europee e contribuiscono a un futuro più sostenibile. È una svolta nel packaging monomateriale che unisce eccellenza delle prestazioni e sostenibilità. Il rivestimento a base acqua sviluppato da SAES consente la produzione di imballaggi riciclabili ad alte prestazioni senza richiedere modifiche alle infrastrutture industriali esistenti, dimostrando come l’innovazione possa essere sia accessibile che scalabile. Questo approccio non solo facilita la conformità ai nuovi standard europei ma crea anche valore per i nostri clienti e per l’intera catena di fornitura, rafforzando la nostra posizione di leader nel settore”.

Un esempio concreto è il nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), che entrerà in vigore nel 2025, che stabilisce requisiti rigorosi per ridurre i rifiuti di imballaggio promuovendo al contempo il riciclaggio e la sostenibilità ambientale in tutta l’Unione Europea.

 

Alessandra Fernicola, Responsabile Marketing e Sostenibilità di SAES Coated Films, ha aggiunto: “La PPWR non è solo una sfida impegnativa per l’industria, ma anche un’opportunità per potenziare gli sforzi di innovazione e contribuire a una catena di fornitura più sostenibile”.

 

Con una presenza internazionale sempre più forte, SAES Coated Films riafferma il suo ruolo di attore chiave nella transizione verso soluzioni di packaging sostenibili. Si prevede che il mercato globale degli imballaggi, valutato a 1,14 trilioni di dollari nel 2024, crescerà fino a 1,38 trilioni di dollari entro il 2029, con un CAGR del 3,89%. In Italia il settore contribuisce non solo al PIL nazionale ma anche alla sostenibilità ambientale, fornendo soluzioni che riducono sprechi e consumi.

Grazie alle sue tecnologie innovative e alla capacità di anticipare le esigenze normative, SAES Getters si posiziona come partner strategico per le aziende che mirano a coniugare elevate performance con sostenibilità, trasformando le sfide globali in tangibili opportunità di crescita e innovazione.

SAES Getters | exhibition_1
SAES Getters | oxaqua

Notizie Correlate

SAES Getters |

SAES sostiene il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano

La promozione e la conoscenza del nostro Paese e la spinta verso una maggiore attenzione all'ambiente sono alla base del modo di pensare e di agire di SAES.

SAES Getters |

Zeoliti Speciali SAES efficaci contro Sars-Cov-2

Un nuovo sviluppo è stato interamente portato avanti all'interno dei Research Labs per aumentare il contributo di SAES in prima linea nella lotta contro SARS-CoV-2.

SAES Getters |

Top tech for your kitchen

"Sosteniamo Forbes Italia Under 30 perchè crediamo fortemente che i giovani siano il motore del cambiamento. Per questo motivo ci dedichiamo in maniera sempre più concreta ad attrarre e coltivare…