Confezionamento del Cibo
La tecnologia SAES per ridurre lo spreco di cibo con soluzioni sicure e completamente riciclabili
Uno dei temi caldi nella filiera alimentare è il confezionamento del cibo. Le ricerche si orientano sempre più verso la riduzione degli sprechi e dell’uso dei conservanti pur cercando di aumentare la vita degli alimenti freschi.
SAES, grazie ai suoi compositi polimerici funzionali, utilizzati in forma di lacche a base di acqua e prive di solventi (invece presenti nel 90% delle lacche in commercio), propone, tramite METALVUOTO, società del gruppo, pellicole e film plastici innovativi.
Prodotti unici nel loro genere, sia dal punto di vista della protezione degli alimenti contenuti nel packaging che nell’ambito della salvaguardia e rispetto dell’ambiente.
Si tratta di prodotti “intelligenti” per il packaging attivo, sviluppati ed utilizzati quando il contenuto della confezione è sensibile all’ambiente. Grazie a queste lacche in grado di assorbire o respingere gas che influiscono negativamente sul metabolismo dell’alimento, la confezione permette di garantire oltre alle funzioni protettive tradizionali, anche la capacità di aumentare la vita del prodotto. Questo con il vantaggio di evitare l’utilizzo di conservanti ma solo interagendo in modo “intelligente” con l’atmosfera interna ed esterna.
Il tutto riducendo contemporaneamente lo spessore dell’imballo, permettendo l’eliminazione delle pellicole multistrato, e rendendolo completamente riciclabile. Infatti, un film di PE, PP o PET accoppiato a queste lacche sarà sempre completamente riciclabile nella rispettiva filiera, cosa che i materiali multilayer non sono.