Lavora con noi
Vuoi lavorare con noi?
Invia una candidatura spontanea o candidati per una delle posizioni aperte.
Inviaci la tua candidatura spontaneaProduct Development Engineer
Chi siamo
Siamo un’azienda di materiali, focalizzata sull’innovazione, lo sviluppo e la produzione di materiali e tecnologie avanzati.
Siamo il cuore pulsante dei prodotti, capaci di comprendere, caratterizzare, manipolare, modellare e integrare i materiali per sbloccare proprietà straordinarie. Il nostro portafoglio si estende dalle tecnologie dell’ultra-alto vuoto e della metallurgia, fino a piattaforme chimiche e materiali submicroscopici. I nostri prodotti trovano applicazione in settori strategici come produzione di semiconduttori, manifatturiero, automotive, consumer electronics, dispositivi medici, industria alimentare e aerospaziale. In SAES, siamo orgogliosi della nostra diversificazione tecnologica e della capacità di innovare costantemente. Questa innovazione guida il nostro impegno a sviluppare materiali che favoriscano la circolarità e la sostenibilità del nostro pianeta.
Descrizione del Ruolo
Cerchiamo un Product Development Engineer che si occupi di supportare l’utilizzo di materiali SMA (leghe a memoria di forma) in applicazioni industriali e di sviluppare sistemi per il miglioramento e controllo della produzione di materiali SMA. Di conseguenza, sarà anche parte attiva nello sviluppo di strumentazione e infrastrutture di test interne, a supporto delle attività di validazione e innovazione dei prodotti basati su leghe a memoria di forma.
Responsabilità Principali:
- Analisi esigenze cliente per stesura specifica tecnica (incontri, call e web meeting).
- Progettazione set up di prova per verifiche funzionali del prototipo.
- Progettazione di attrezzature di test interne specifiche per la caratterizzazione delle leghe a memoria di forma e set up specifici per le diverse macchine standard.
- Preparazione di una proposta di sviluppo considerando tempi e costi delle varie fasi dello sviluppo (ideazione concept, dimensionamento e disegno, prototipazione, assemblaggio, testing).
- Supervisione del team per la realizzazione del prototipo.
- Supporto al cliente, relativamente agli aspetti legati alle leghe a memoria di forma, per le successive fasi di industrializzazione del prototipo.
- Attività di ricerca, orientate alla brevettazione, relative a nuove tematiche sulle leghe a memoria di forma.
- Preparazione di poster e articoli scientifici.
- Gestione di progetti di ricerca con enti esterni su tematiche tecnologiche non-convenzionali relative alle leghe a memoria.
Requisiti e Competenze:
- È preferibile una Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica; anche le discipline affini possono essere considerate.
- L’indirizzo di studi in ricerca e sviluppo prodotti o un PhD dedicato allo sviluppo dei materiali è considerato un plus
- Conoscenza delle tecniche e dei metodi per lo sviluppo e la progettazione dei prodotti/dispositivi
- Conoscenza e utilizzo CAD 3D (Solid Edge, SolidWorks)
- Conoscenza di base nell’uso dei più comuni applicativi software
- Conoscenza e utilizzo software di modellazione (Matlab, Simulink)
- Conoscenza e utilizzo software (Labview, Arduino)
- Conoscenza dei fondamenti del sistema integrato di gestione qualità e delle normative ISO (ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, IATF 16949:2016)
- Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
- Ottime capacità comunicative e relazionali
Sede:
- Lainate (Milano, Lombardia, Italia)
Cosa Offriamo
- Contratto a tempo pieno e indeterminato, con retribuzione commisurata all’esperienza
- Possibilità di un modello di lavoro ibrido: presenza in sede e lavoro da remoto.
- Accesso ai benefit aziendali
Il nostro impegno per la diversità:
In SAES Getters ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro che valorizzi ogni aspetto della diversità e dell’inclusione, promuovendo pratiche eque affinché tutte le persone possano sentirsi parte integrante dell’azienda.
Rispettiamo, e chiediamo rispetto, per ogni forma di cultura, religione, identità di genere e preferenza personale.
Non tolleriamo alcuna forma di discriminazione. Incoraggiamo ogni persona a portare sé stessa al lavoro e offriamo il supporto necessario per esprimere al meglio il proprio potenziale.
Regulatory Affairs Specialist – Raw Materials (Cosmetic, Nutraceutical, Pharmaceutical)
Dettagli della posizione:
- Titolo: Regulatory Affairs Specialist – Raw Materials (Cosmetic, Nutraceutical, Pharmaceutical)
- Sede: Lainate (Milano), Italia
- Dipartimento: Affari Regolatori
- Riporta a: Responsabile Affari Regolatori
- Tipo di contratto: Tempo pieno, modello di lavoro ibrido
Chi Siamo:
Siamo un’azienda specializzata nella produzione di materie prime per i settori cosmetico, nutraceutico e farmaceutico. Il nostro focus è sulla ricerca, lo sviluppo e l’innovazione nel settore Beauty e Personal Care.
Offriamo un ambiente dinamico e tecnologicamente avanzato, fortemente orientato alla qualità e alla sostenibilità.
Descrizione del Ruolo:
Cerchiamo una figura altamente organizzata e attenta ai dettagli da inserire come Regulatory Affairs Specialist, responsabile della conformità delle materie prime impiegate in applicazioni cosmetiche, nutraceutiche e farmaceutiche. La risorsa si occuperà della gestione della documentazione regolatoria e di sostenibilità, supporterà i team di sviluppo prodotto, coordinerà consulenti e laboratori esterni e monitorerà gli aggiornamenti normativi a livello globale per garantire la conformità nei mercati internazionali.
Responsabilità Principali:
- Garantire che le materie prime cosmetiche, farmaceutiche e nutraceutiche rispettino gli standard normativi e di sostenibilità nazionali e internazionali.
- Preparare e mantenere aggiornata la documentazione regolatoria e di sostenibilità secondo le richieste dei clienti e i requisiti normativi (es. SDS, TDS, CoA, PIF).
- Coordinare consulenti e laboratori esterni per colmare eventuali lacune informative e supportare la conformità dei prodotti in fase di sviluppo.
- Monitorare e aggiornare i cambiamenti normativi e di linee guida rilevanti per i settori cosmetico, farmaceutico e nutraceutico.
- Fornire supporto regolatorio e in materia di sostenibilità ai team di sviluppo prodotto.
- Partecipare e supportare audit interni ed esterni per verificare la conformità regolatoria.
- Assicurare che le comunicazioni commerciali siano conformi ai quadri normativi e che le dichiarazioni di marketing siano giustificate.
- Mantenere registri dettagliati e ordinati delle attività regolatorie, della documentazione e della corrispondenza.
- Interfacciarsi con fornitori e clienti per garantire la tracciabilità e l’integrità dei dati relativi alle materie prime.
Requisiti e Competenze:
- Laurea Magistrale in Chimica, Farmacia, Biologia, Tossicologia o discipline affini (solida base scientifica richiesta).
- Preferibile Master di II livello in Affari Regolatori Farmaceutici o Nutraceutici.
- 3–5 anni di esperienza in ruoli di affari regolatori presso aziende produttrici di materie prime o società di consulenza strutturate.
- Conoscenza approfondita dei principali regolamenti, tra cui Regolamento Cosmetico EU (1223/2009), REACH, CLP, FDA, EMA, EFSA, MDR e principi GMP.
- Conoscenza della normativa extra-UE applicabile ai prodotti cosmetici, farmaceutici e nutraceutici.
- Eccellenti capacità organizzative, precisione e capacità di gestire scadenze multiple.
- Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata); la conoscenza di altre lingue costituisce un plus.
- Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office e familiarità con database regolatori e strumenti di gestione documentale.
Sede:
- Lainate (Milano, Lombardia, Italia)
Cosa Offriamo:
- Contratto a tempo indeterminato e full-time con retribuzione commisurata all’esperienza.
- Modello di lavoro ibrido: presenza in sede e lavoro da remoto.
- Ambiente lavorativo stimolante e multidisciplinare.
- Formazione continua e opportunità di crescita professionale.
Il nostro impegno per la diversità:
In SAES Getters ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro che valorizzi ogni aspetto della diversità e dell’inclusione, promuovendo pratiche eque affinché tutte le persone possano sentirsi parte integrante dell’azienda.
Rispettiamo, e chiediamo rispetto, per ogni forma di cultura, religione, identità di genere e preferenza personale.
Non tolleriamo alcuna forma di discriminazione. Incoraggiamo ogni persona a portare sé stessa al lavoro e offriamo il supporto necessario per esprimere al meglio il proprio potenziale.
Candidati con il tuo CV
Cosmetic R&D Lab Technician – Skin care, Sun care, Make-up
Dettagli della posizione:
- Titolo: Cosmetic R&D Lab Technician – Skin care, Sun care, Make-up
- Sede: Lainate (MI)
- Tipo di contratto: tempo indeterminato (previo superamento del periodo di prova)
- Esperienza richiesta: 6 mesi -2 anni in laboratori di formulazione cosmetica
- Titolo di studio: Diploma Perito Chimico, oppure Laurea triennale in discipline scientifiche (Chimica, Erboristeria, Biotecnologie o affini), la laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche o Master in Cosmetologia sono un plus
Chi siamo
Siamo un’azienda di produzione di materie prime cosmetiche, nutraceutiche e farmaceutiche, specializzata nella ricerca, sviluppo e innovazione di prodotti in ambito Beauty e Personal Care.
Offriamo un ambiente dinamico, tecnologicamente avanzato e fortemente orientato alla qualità e alla sostenibilità.
Descrizione del ruolo
Cerchiamo un/una Cosmetic R&D Lab Technician con esperienza nel settore cosmetico per supportare lo sviluppo di nuovi prodotti e il miglioramento di quelli esistenti nei segmenti Skin care, Sun care, Make-up.
La risorsa sarà inserita all’interno del team Ricerca & Sviluppo e contribuirà attivamente alle attività di formulazione, testing e scale-up industriale.
Responsabilità principali
- Sviluppare formulazioni innovative per prodotti hair care, skincare, sun care e make-up.
- Preparare le formulazioni cosmetiche definite e allestire i dimostrativi necessari
- Conduzione di prove di laboratorio e valutazione delle performance cosmetiche e chimico-fisiche degli additivi in associazione a materie prime e di formulazioni cosmetiche
- Preparare i campioni secondo le prescrizioni di laboratorio
- Eseguire studi di stabilità sulle formulazioni cosmetiche e sulle prove di laboratorio tramite i controlli necessari e secondo i protocolli interni
- Registrare, preparare e trasmettere dati relativi agli studi di stabilità e compatibilità
- Gestione della documentazione tecnica e dei report di laboratorio
- Aggiornare e verificare il reagentario delle materie prime cosmetiche
- Garantire lo svolgimento delle operazioni di laboratorio affidate
- Garantire la taratura, la pulizia e il corretto funzionamento della strumentazione di laboratorio
- Collaborazione con i reparti Regolatorio, Produzione e Marketing per l’industrializzazione e il lancio dei prodotti.
Requisiti e competenze:
- Diploma Perito Chimico, oppure Laurea triennale in discipline scientifiche (Chimica, Erboristeria, Biotecnologie o affini); costituisce un plus il Master in Cosmetologia o la laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche
- Esperienza di 6 mesi – 2 anni in ruolo analogo presso laboratori di formulazione in ambito cosmetico; l’esperienza maturata nel settore hair care o toiletries è considerata un plus
- Ottima conoscenza delle normative cosmetiche e delle tecniche di formulazione.
- Buone capacità di analisi, problem solving e gestione autonoma del lavoro.
- Spirito innovativo, precisione e attitudine al lavoro in team.
- Conoscenza dell’inglese tecnico scritto e parlato.
Sede:
Lainate (Milano, Lombardia, Italia)
Cosa offriamo
- Contratto a tempo indeterminato con inquadramento commisurato all’esperienza.
- Ambiente stimolante e multidisciplinare.
- Formazione continua e possibilità di crescita professionale.
- Accesso a tecnologie di laboratorio all’avanguardia.
Il nostro impegno per la diversità:
In SAES Getters ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro che valorizzi ogni aspetto della diversità e dell’inclusione, promuovendo pratiche eque affinché tutte le persone possano sentirsi parte integrante dell’azienda.
Rispettiamo, e chiediamo rispetto, per ogni forma di cultura, religione, identità di genere e preferenza personale.
Non tolleriamo alcuna forma di discriminazione. Incoraggiamo ogni persona a portare sé stessa al lavoro e offriamo il supporto necessario per esprimere al meglio il proprio potenziale.
Technical Sales Specialist – Cosmetic & Nutraceutical Raw Materials
Dettagli della posizione:
- Titolo: Technical Sales Specialist – Cosmetic & Nutraceutical Raw Materials
- Sede: Lainate (Milano), Italia
- Tipo di contratto: Tempo pieno, a tempo indeterminato (previo superamento del periodo di prova)
- Settori: Cosmetico, Nutraceutico, B2B, Materie Prime
Chi Siamo:
Siamo un’azienda specializzata nella produzione di materie prime per i settori cosmetico, nutraceutico e farmaceutico. Il nostro focus è sulla ricerca, lo sviluppo e l’innovazione nel settore Beauty e Personal Care.
Offriamo un ambiente dinamico e tecnologicamente avanzato, fortemente orientato alla qualità e alla sostenibilità.
Descrizione del Ruolo:
Siamo alla ricerca di un/una Technical Sales Specialist da inserire nel team commerciale. L’obiettivo è supportare il team vendite e contribuire alla crescita del business sviluppando solide relazioni con i clienti, promuovendo ingredienti innovativi nei settori cosmetico e nutraceutico, e gestendo efficacemente le negoziazioni.
Responsabilità Principali:
- Gestire e sviluppare il portafoglio clienti nel settore B2B cosmetico e nutraceutico, con focus principale sul mercato italiano
- Identificare e sviluppare nuove opportunità commerciali attraverso un’attività di prospecting proattiva
- Eseguire attività di follow-up e partecipare a incontri con vari stakeholder
- Organizzare e condurre meeting tecnico-commerciali, sia in presenza che da remoto
- Realizzare presentazioni tecniche su materie prime, funzionalità, applicazioni di formulazioni e trend emergenti
- Preparare offerte commerciali e supportare le trattative insieme al Sales Manager
- Collaborare a stretto contatto con il laboratorio e il team dedicato alle formulazioni per offrire supporto tecnico ai clienti
- Partecipare a fiere, eventi e iniziative di formazione
Requisiti e Competenze:
- Laurea in CTF, Chimica, Biologia, Scienze Cosmetiche o discipline affini
- Conoscenza della lingua inglese (livello B2 o superiore) o francese
- Disponibilità a viaggiare in Italia e all’estero
- Interesse e conoscenza di base delle materie prime cosmetiche e nutraceutiche
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Attitudine al problem solving e orientamento agli obiettivi
- Spirito commerciale e forte motivazione alla crescita professionale
Costituiscono un plus:
- Esperienze pregresse (anche stage) in ruoli junior nel settore cosmetico
- Conoscenza dei principali trend nei settori beauty e nutraceutico
- Familiarità con CRM, strumenti digitali e gestione dell’agenda commerciale
Sede:
- Lainate (Milano, Lombardia, Italia)
Cosa Offriamo:
- Contratto a tempo pieno e indeterminato, con retribuzione commisurata all’esperienza
- Modello di lavoro ibrido: presenza in sede e lavoro da remoto.
- Accesso ai benefit aziendali
- Formazione tecnica e commerciale continua
- Affiancamento da parte di figure senior e percorsi strutturati di crescita professionale
- Ambiente dinamico, giovane e orientato all’innovazione
Il nostro impegno per la diversità:
In SAES Getters ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro che valorizzi ogni aspetto della diversità e dell’inclusione, promuovendo pratiche eque affinché tutte le persone possano sentirsi parte integrante dell’azienda.
Rispettiamo, e chiediamo rispetto, per ogni forma di cultura, religione, identità di genere e preferenza personale.
Non tolleriamo alcuna forma di discriminazione. Incoraggiamo ogni persona a portare sé stessa al lavoro e offriamo il supporto necessario per esprimere al meglio il proprio potenziale.
Candidati con il tuo CV