Documenti Societari

Codici

Il 22 dicembre 2004, il Consiglio di Amministrazione della Società ha adottato il Codice Etico e di Condotta Aziendale, che costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo approvato, nella stessa data, ai sensi del nuovo insieme di normative recentemente emanate in Italia (il Decreto Legislativo n. 231/2001 sulle “Disposizioni sulla Responsabilità Amministrativa delle Persone Giuridiche”).

Codice Etico e di Comportamento

Arrow Bottom Down Square Icon
Ultimo aggiornamento: 13/05/2014 00:00

Il Codice di Etica e Condotta Aziendale di Saes Getters S.p.A. identifica i principi e i valori della Società, richiamando l’attenzione sulle regole di condotta che sono di fondamentale importanza per il corretto funzionamento e l’affidabilità della gestione e dell’immagine di SAES Getters.


Codice di Condotta dei Fornitori

Arrow Bottom Down Square Icon
Ultimo aggiornamento: 18/07/2019 00:00

La società adotta e promuove tra i suoi stakeholder un approccio coerente con i suoi obiettivi strategici e operativi e conforme alla legge e alle normative applicabili. Il Codice di Condotta per i Fornitori si applica a tutti i fornitori di SAES, che sono a loro volta incoraggiati a condividerlo e a promuoverne l’applicazione tra i propri fornitori, sostenendo così la sostenibilità dell’intera catena di approvvigionamento.


Codice Anticorruzione

Arrow Bottom Down Square Icon
Ultimo aggiornamento: 07/06/2022 00:00

Con lo scopo di promuovere la conformità agli standard etici ed il pieno rispetto delle normative nazionali e internazionali in materia di prevenzione della corruzione attiva e passiva di soggetti pubblici e privati in tutte le sue forme, il Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.p.A. (in qualità di capogruppo del Gruppo SAES) ha approvato in data 18 aprile 2019 un Codice Anti-corruzione che si applica in tutte le società del Gruppo.


Codice di Condotta Commerciale

Arrow Bottom Down Square Icon
Ultimo aggiornamento: 07/06/2022 15:35

Pienamente consapevole delle responsabilità nei confronti dei suoi clienti e delle comunità in cui il Gruppo SAES opera, il Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.p.A. (in qualità di capogruppo del Gruppo SAES) ha approvato in data 18 aprile 2019 un codice di condotta commerciale che definisce e regola i comportamenti a cui dipendenti, amministratori, collaboratori e partner della Società e delle società del Gruppo devono attenersi nella gestione degli affari.


Modello 231


Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. n. 231/2001

Arrow Bottom Down Square Icon
Ultimo aggiornamento: 19/12/2023 17:40

A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs 8 giugno 2001, n. 231, che ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento un regime di “responsabilità amministrativa” a carico delle società, SAES Getters S.p.A. (di seguito “SAES” o “la Società”), sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria posizione ed immagine, delle aspettative dei propri azionisti e del lavoro dei propri dipendenti, ha ritenuto di dotarsi di un modello di organizzazione, gestione e controllo in risposta alle prescrizioni di tale nuova normativa.

È infatti convinzione della Società che l’adozione del Modello costituisca, oltre che un valido strumento di sensibilizzazione di tutti coloro che operano per conto della Società, affinché tengano comportamenti corretti e lineari nell’espletamento delle proprie attività, anche un imprescindibile mezzo di prevenzione contro il rischio di commissione dei reati e degli illeciti amministrativi previsti dalla normativa di riferimento.