Un’Eredità Imprenditoriale che Continua a Ispirare
Ginevra della Porta interviene all’EY EMEIA Family Office Summit, celebrando l’eredità del nonno Paolo della Porta
Il 28 aprile 2025, durante l’EY EMEIA Family Office Summit tenutosi a Milano, Ginevra della Porta, Chief Innovation Officer di SAES, ha partecipato a una sessione speciale dal titolo “Building for the next generation.”
L’evento ha rappresentato un momento significativo per onorare il riconoscimento del nonno, Paolo della Porta, fondatore di SAES, nominato “Imprenditore dell’Anno – Italia” da Ernst & Young nel 2000 e successivamente “EY World Entrepreneur Of The Year” nel 2001.
Un premio che ha riconosciuto la visione, la dedizione alla ricerca e la straordinaria capacità di trasformazione di Paolo, che ha guidato SAES dalla metallurgia a un’eccellenza internazionale nei materiali avanzati.
Durante l’intervista, moderata da Lauri Oinaala, EMEIA Family Enterprise Leader di EY, Ginevra ha raccontato la cultura di miglioramento continuo e cambiamento che contraddistingue SAES:
“SAES Getters, azienda milanese specializzata in materiali avanzati, è riuscita a trasformarsi da realtà metallurgica a leader in soluzioni innovative. Con un forte impegno verso l’innovazione e l’intrapreneurship, SAES si reinventa costantemente per affrontare con successo un panorama competitivo in continua evoluzione. Ginevra della Porta, esponente della terza generazione e Chief Innovation Officer, svolge un ruolo cruciale in questa trasformazione, abbracciando nuove idee e tecnologie per preparare l’azienda alle sfide future nei mercati globali.”
La storia imprenditoriale di SAES è anche una storia di continuità familiare. Dopo la leadership pionieristica di Paolo e l’espansione internazionale guidata dal figlio Massimo, è ora la terza generazione a contribuire in modo decisivo al futuro del Gruppo.
Insieme al fratello Lorenzo e ai cugini Giulio e Livia, Ginevra porta avanti i valori storici di innovazione e trasformazione dell’azienda. Nel suo intervento, ha descritto come la nuova generazione stia reinterpretando l’impresa familiare con una mentalità aperta al cambiamento, pur restando radicata in una solida tradizione imprenditoriale.
Il suo racconto ha creato un ponte efficace tra passato, presente e futuro, che testimonia come la visione imprenditoriale possa evolversi attraverso le generazioni, mantenendo viva l’identità di SAES, senza mai smettere di guardare avanti.
Notizie Correlate
100 imprenditori e manager italiani scelti da Forbes
Forbes ha inserito Massimo della Porta tra i “100 imprenditori e manager italiani che guidano le loro imprese con la lungimiranza dei grandi leader”.
SAES for Bees
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, SAES Getters ha avviato un'iniziativa per promuovere la biodiversità e la sostenibilità installando quattro alveari presso la propria sede di Lainate.
Il contributo di SAES alla tecnologia di disinfezione UVC – studio sul Virus Sars-Cov-2
SAES è lieta di annunciare che uno studio effettuato con l’Università di Siena ha dimostrato l’efficacia della nuova tecnologia PureFize® UVC nell’inattivazione del virus SARS-CoV-2, responsabile della malattia Covid-19.